Biscotti brutti ma buoni – Ugly but good cookies

I biscotti brutti ma buoni sono un grande classico. Ma vi devo dire la verità, non li avevo mai assaggiati fino ad oggi.

Ed è stato amore al primo assaggio! Il sapore delle nocciole, la meringa che si sposa con la croccantezza del biscotto, mi hanno letteralmente conquistata!

Li ho preparati anche per i colleghi in ufficio. Inutile dirvi che sono andati letteralmente a ruba!

Ingredienti

  • Nocciole * 200g;
  • Albumi * 100g (4 uova);
  • Zucchero semolato * 60g;
  • Vanillina * 0,5g;
  • Estratto di vaniglia * ½ cucchiaino;
  • Sale * 1 pizzico.

Procedimento:

In un mixer tritura finemente le nocciole, usando se possibile la funzione pulse, onde evitare di surriscaldare troppo le nocciole e farne uscire l’olio.

Trasferisci le nocciole triturate in una ciotola, aggiungi lo zucchero a velo, la vanillina e l’estratto di vaniglia.
Mescola questi ingredienti e metti da parte.

Monta a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero.

Incorpora le nocciole, mescolando dal basso verso l’alto delicatamente, per non far smontare il composto.

Con l’aiuto di due cucchiai, deposita una piccola quantità su una placca da forno ricoperta di carta da forno, distanziando i biscotti fra di loro.

Cuoci in forno già caldo per 30 minuti.

Sforna e lasciali raffreddare completamente prima di gustare i biscotti brutti ma buoni.

Difficoltà

FACILE

Porzioni

circa 30 pezzi

Tempo

40 minuti

Ti servirà

FORNO

Costo

MENO DI

10 EURO