Vellutata di zucca e patate – Pumpkins and potatoes soup

Le temperature si sono abbassate, inizia a fare freddo la sera e allora cosa c’è di più buono che coccolarsi con una dolce e deliziosa vellutata di zucca?

Si prepara veramente in pochissimo tempo ed è uno dei comfort food per eccellenza.
Se vuoi puoi ingolosirla con dei formaggi, oppure esaltarne il sapore con del porro.

E’ un piatto così versatile, che non vedo l’ora di assaggiarne tante altre versioni!! E tu!?

Ingredienti

  • Zucca * 1kg;
  • Patate * 260g;
  • Cipolla * 1;
  • Funghi Pioppini * 100g;
  • Pane Casereccio * a piacimento;
  • Olio, Sale. Pepe *q.b.;
  • Brodo vegetale *q.b..

Procedimento:

Taglia a cubetti le patate e la zucca, a listarelle la cipolla.

In un’ampia pentola, aggiungi due cucchiai di olio extra vergine di oliva e lascia rosolare la cipolla qualche minuto.
Quando è ben dorata, aggiungi le patate e la zucca, un pizzico di sale e lascia insaporire qualche minuto.
Ricopri di brodo vegetale a filo. Lasciane pochissimo, da aggiungere alla fine qualora si asciughi troppo, e cuoci, a partire dal bollore, per circa 40 minuti.

Nel frattempo, in un’ampia padella, aggiungi due cucchiai di olio extra vergine di oliva, e lascia rosolare per 10-15 minuti i funghi pioppini con del timo fresco e un pizzico di sale.

Preriscalda il forno a 200°C, taglia il pane a cubetti, aggiungi un filo d’olio e fallo tostare sotto al grill per 5-6 minuti.
Frulla zucca e patate con un frullatore e servi immediatamente guarnendo i piatti con i funghi pioppini e il pane tostato.

Difficoltà

FACILE

Porzioni

4

Tempo

40 minuti

Ti servirà

PENTOLA

Costo

MENO DI

10 EURO