Coniglio all’ischitana – Ischia style rabbit

La carne di coniglio non la cucino spesso.
E’ carne bianca delicata e bisogna saperla cucinare, onde evitare che risulti troppo dura e stoppacciosa.
Il coniglio all’ischitana è una delle ricette di coniglio più buone che si possano preparare.
Veloce, con un profumo particolare, dato dalle erbe fresche come timo, maggiorana e basilico, succosa al punto giusto, grazie ai pomodorini belli maturi che, cucinati insieme alla carne, la tengono umida per gustarla al meglio.
La ricetta, dal nome, è originaria di Ischia, ma senza dover andare ad Ischia, seguendo la mia ricetta, riscoprirai gli stessi sapori.
Provare per credere!

Ingredienti

  • Coniglio intero marinato * 1;
  • Pomodorini Ciliegino * 400g;
  • Basilico, Maggiorana * q.b.;
  • Aglio * 2-3 spicchi;
  • Timo * q.b.;
  • Sale q.b.;
  • Vino Bianco * 1 bicchiere;
  • Olio Evo * q.b..

Procedimento:

Metti a marinare 1 ora il coniglio tagliato a pezzi (rimuovi pure la testa) in acqua e 1\2 bicchiere di aceto bianco.

In una larga casseruola, scalda un dito circa di olio extra vergine di oliva.

Rimuovi dalla marinatura il coniglio, asciugalo bene e rosolalo pochi pezzi alla volta nell’olio arrivato a temperatura.

Rimuovi l’olio in eccesso, lasciando solo il fondo, aggiungi e rosola due spicchi di aglio.
Aggiungi all’interno tutti i pezzi di coniglio, regola di sale, pepe e sfuma con vino bianco. Lascialo ridurre più della metà.

Aggiungi ora i pomodorini Ciliegino (alcuni lasciati interi, altri tagliati a metà) il basilico, la maggiorana e il timo.

Copri con il coperchio, abbassa il fuoco al minimo e lascialo cuocere per circa 40 minuti.

A fine cottura, se necessario regola di sale.

Servi immediatamente.

Difficoltà

FACILE

Porzioni

4

Tempo

1 ora marinatura

1 ora cottura

Ti servirà

CASSERUOLA

Costo

MENO DI

20 EURO