Frizzul’ (Pasta al ferretto) fatti in casa – Homemade frizzul’
Quanto adoro la pasta fatta in casa!
Ma più di tutti, quanto adoro i frizzul’ (Pasta al ferretto).
Ho tantissimi ricordi legati a questa pasta, così versatile che la puoi condire come più ti piace.
E ti svelo un “segreto”: fare i frizzul’ con un’ottima farina di grano duro farà sì che, una volta mantecati con il sugo, tratterranno tutta la bontà del sugo che utilizzerai per condirli!
Inutile dirvi che io ho sempre un sacchetto di frizzul’ in freezer pronti da essere usati in qualsiasi occasione, ma soprattutto, non so dirvi quanto mi rilassi farli la domenica per pranzo.
E allora sì, che è sempre festa.
Ingredienti
- Farina di semola di grano duro * 300g;
- Sale * q.b.;
- Acqua tiepida * q.b..
Procedimento:
Mescola in una ciotola farina e sale.
Aggiungi a poco a poco l’acqua tiepida, fino a quando la farina non avrà assorbito tutta l’acqua necessaria.
Lavora l’impasto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprilo con pellicola o lascialo sotto la stessa ciotola dove hai lavorato inizialmente l’impasto e lascialo riposare 10 minuti.
Stendi con un matterello parte dell’impasto, così da regolarne lo spessore.
Taglia dei pezzettini lunghi circa 4 cm.
Con il ferretto forma i frizzul’ senza pressare troppo l’impasto sul ferretto altrimenti si attaccherà (se guardi il video ti aiuterà tanto a capire la tecnica!).
Sfila la pasta dal ferretto e ponila su un vassoio leggermente infarinato oppure su un tagliere di legno.
Puoi cuocere i frizzul’ immediatamente oppure, lasciati sul vassoio, congelarli e cuocerli da congelati.
Difficoltà
DIFFICILE
Porzioni
3/4
Tempo
1 ora
Ti servirà
SOLO LE TUE MANI
Costo
MENO DI
5 EURO