Pesto di basilico – Basil pesto
Con l’arrivo dell’Autunno, mi piace sempre preparare delle conserve.
Che siano le pesche sciroppate, oppure dei vasetti di salsa di pomodoro fresco, i sughi pronti da mettere sottovuoto, vari pesti inclusi quello di basilico… adoro che sia tutto fatto in casa.
Si perché fatto in casa, con le mie mani, mi dà sempre l’idea di una piccola creatura, da preparare, coccolare e custodire bene, così da poter essere poi utilizzata in Inverno.
Questo appuntamento con il pesto di basilico, è un appuntamento che non perdo mai da anni ormai.
Mi piace l’idea di poter preparare e assaporare una pasta velocissima, con i sapori dell’estate, così da coccolarmi con il grigio Autunno e il freddo Inverno.
Ingredienti
- Basilico * 200g;
- Pinoli * 70g;
- Grana Padano * 120g;
- Sale * q.b.;
- Pepe * a piacimento;
- Aglio * 3-4 spicchi;
- Olio EVO * 200g.
Procedimento:
Scegli le foglie più belle, quelle intere, senza macchie e non spezzate per fare il pesto di basilico.
Non lavarle, ma puliscile con un panno pulito. Metti le lame del frullatore in freezer, 1 ora/30 minuti prima della preparazione, così che non si surriscalderanno e non faranno diventare scuro il tuo pesto.
Nel boccale del frullatore aggiungi le foglie di basilico, l’aglio, una parte del formaggio grattugiato, i pinoli e metà olio extra vergine d’oliva.
Chiudi con il coperchio il boccale del frullatore e frulla tutto. Aggiungi man mano l’olio rimanente e il formaggio con un pizzico di sale.
Ti consiglio vivamente di assaggiare man mano e finire di frullare gli ingredienti.
Puoi conservare il pesto di basilico in frigorifero per 2-3 giorni, coprendo la superficie con dell’olio per evitare che si scurisca, oppure in freezer, facendolo scongelare prima di utilizzarlo.
Difficoltà
FACILE
Porzioni
8
Tempo
15 minuti
Ti servirà
FRULLATORE