Polenta pasticciata con funghi Porcini – Polenta pasticciata with Porcini mushrooms.

La polenta non mi ha mai fatto impazzire pur arrivando dal nord. A nord la polenta è usata in tante ricette e, devo confessare che, ogni tanto mi piace prepararla ma soprattutto condirla ed insaporirla per bene! D’inverno poi, soprattutto il mese di Gennaio, fa freddo anche a Roma (strano vero?! :D) e quindi mi viene spesso voglia di cucinare piatti sostanziosi, proprio come questo!

E allora W la polenta con le spuntature e salsiccia, che si usa tantissimo a Roma, ma anche la mia: fatta al forno, saporita e piena di gusto!
Vorresti vedere qualche altra ricetta con la polenta? Anche con qualche differente tipo di polenta? Fammelo sapere, la cucineremo insieme!

Ingredienti

  • Polenta Pronta * 250g;
  • Salsiccia Fresca * 200g;
  • Funghi Porcini Secchi * 45g;
  • Burro * 40g;
  • Formaggio Grattugiato 40g;
  • Macinato di Maiale * 100g;
  • Macinato di Vitellone * 100g;
  • Passata di Pomodoro * 500g;
  • Cipolla Bianca * ½;
  • Sale, Pepe *q.b..

Procedimento:

Metti a mollo i funghi porcini in acqua tiepida per una mezz’oretta affinché si ammorbidiscano.

In una casseruola dai bordi alti, sciogli una noce di burro con un filo d’olio, aggiungi la cipolla e lasciala dorare per qualche minuto. Aggiungi nella casseruola anche la salsiccia, dopo aver rimosso il budello, rompendola in pezzi grossolani, insieme ai due tipi di carne macinata.
Cuoci per 5-6 minuti rompendo la salsiccia in piccoli pezzi aiutandoti con un cucchiaio di legno.
Aggiusta di sale e pepe.
Strizza i funghi porcini in ammollo e aggiungili all’interno della casseruola, la passata di pomodoro, mescola bene e filtra poca acqua dei funghi ad insaporire ulteriormente la salsa.
Cuoci a fuoco basso per circa 1 ora. Se si dovesse asciugare troppo, filtra altra acqua dei funghi porcini che hai tenuto da parte.
Preriscalda il forno a 180°C. Imburra una teglia da forno, disponi un po’ di salsa sul fondo, le fettine di polenta, abbondante sugo a condirle e abbondante formaggio grattugiato.
Componi anche il secondo strato, come il primo, e completa con il rimanente burro, disposto in piccoli fiocchetti su tutta la teglia.

Inforna e cuoci per 30 minuti.
Servi immediatamente, oppure lascialo intiepidire una decina di minuti.
Ottimo come piatto unico.

Difficoltà

FACILE

Porzioni

2 porzioni

Tempo

1 ora 30 minuti

Ti servirà

CASSERUOLA E FORNO