Cannelloni di Angelica – Angelica’s cannelloni
La passione che è nata in me per la pasta ripiena è solo grazie alla mamma di Pier, mia suocera, che ama moltissimo questo tipo di pasta e che, anche se richiede una preparazione lunga, ci delizia sempre con le sue creazioni.
In particolar modo i cannelloni, che lei fai rigorosamente durante le feste, anche il giorno di Natale. Questa ricetta l’ho sviluppata poi con gli ingredienti sottostanti che sono stati pesati, lei fa “molto a occhio” ma il risultato è sempre buonissimo!
Per le cose buone ci vuole sempre molta pazienza, ma vi assicuro che vi ripagherà ogni sforzo!
Ingredienti
- Impasto per Pasta * 300g;
- Macinato Misto * 600g;
- Uova * 1;
- Parmigiano * a piacimento;
- Mozzarella * 300g;
- Scalogno * 1;
- Prezzemolo * q.b.;
- Noce Moscata * 1 pizzico;
- Mortadella * 100g;
- Prosciutto Cotto * 100g;
- Olio, Sale, Pepe * q.b.;
- Ragù * q.b.;
- Latte * q.b..
Procedimento:
In un’ampia padella scalda due cucchiai di olio evo, aggiungi lo scalogno e lascialo rosolare. Aggiungi la carne trita e rompila in pezzi più piccoli. Regola di sale e pepe, finisci di cuocerla e trasferiscila in una ciotola ad intiepidire.
Occupati della sfoglia. Tira la sfoglia, a poco a poco, finendo tutto l’impasto. Lasciala riposare su un piano di lavoro.
Ora che la carne si è intiepidita frullala in un mixer insieme al formaggio grattugiato, un uovo, il prezzemolo, la noce moscata e il prosciutto cotto e la mortadella spezzettati con le mani.
Rimetti poi il composto ottenuto in una ciotola pronto per essere utilizzato.
Porta a bollore dell’acqua in una pentola capiente e tieni vicino a te una ciotola con acqua e ghiaccio.
Scotta, a poco a poco, le sfoglie ottenute. Una ventina di secondi sono più che sufficienti. Passale nell’acqua per interrompere la cottura e disponi le sfoglie cotte su un canovaccio, ben distese. Lasciale asciugare leggermente.
Prendi il composto triturato, modellalo a mo’ di salsicciotto e disponilo su tutta la sfoglia, partendo dal bordo.
Premi leggermente al centro del salsicciotto e disponi la mozzarella che avrai tagliato a striscioline. Abbonda con la mozzarella perché, altrimenti, il ripieno potrebbe venire secco!
Ora arrotola la sfoglia su se stessa, cercando di spingere il ripieno verso l’interno. Premi l’eventuale ripieno fuoriuscito dai bordi verso l’interno. Tieni la piega di chiusura dei cannelloni rivolta verso il basso, sempre.
Ora taglia i cannelloni e disponili nella teglia dove hai messo un abbondante strato di ragù.
Continua come descritto sopra, fino ad esaurire tutta la sfoglia ottenuta e l’impasto.
Condisci con il restante ragù, abbondante formaggio grattugiato, un pochino di latte negli angoli e sopra la sfoglia ad ammorbidirla leggermente e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
Quando li sforni, lasciali intiepidire qualche minuto prima di servirli.
Difficoltà
DIFFICILE
Porzioni
6
Tempo
2 ore
Ti servirà
FORNO E PADELLA