Ravioli fatti in casa – Home made Ravioli

La pasta fatta in casa è sempre stata un must a casa mia. Mia mamma Teresa e mio papà Luigi sono i regnanti del regno delle tagliatelle!
Da quando ho conosciuto la famiglia di Pier invece, mi hanno fatto scoprire il piacere della pasta ripiena. Che siano cannelloni oppure ravioli, non devono mai mancare durante le festività o i pranzi domenicali, quelli dove ci si riunisce tutti insieme attorno alla tavola!
E così abbiamo pensato di proporvi, per le festività di natale, i ravioli ripieni di ricotta che adoriamo letteralmente!
Spero questa ricetta sia di ispirazione anche per voi!

Ingredienti

  • Farina 0 * 500g;
  • Ricotta Vaccina * 250g;
  • Ricotta di Pecora *250g;
  • Uova * 6;
  • Prezzemolo * q.b.;
  • Sale e Pepe * q.b.;
  • Parmigiano * a piacimento.

Procedimento:

In una ciotola mescola insieme le due ricotte, quella vaccina e quella di pecora. Aggiungi il prezzemolo tagliato finemente, un uovo, sale e pepe, del formaggio grattugiato.
Mescola bene con una forchetta ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Copri con carta trasparente e lascia pure da parte.

Rovescia su un piano di lavoro la farina, crea un buco al centro e rompi all’interno le uova. Sbattile con una forchetta e inizia a far assorbire la farina alle uova. Inizia pure a impastare, ci vorranno 10-15 minuti. Copri la pasta ottenuta con la pellicola trasparente, lasciala riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.

Taglia la pasta ottenuta a poco a poco e lavorala con la macchinetta per la pasta, passando per i vari livelli, fino ad ottenere il livello desiderato. Io personalmente sono arrivata al livello 6 perché mi piace l’impasto leggermente spesso.
Rifila i bordi della sfoglia tirata, aggiungi un cucchiaino colmo di ricotta su tutta la sfoglia, distanziandolo dal successivo di circa 5 cm. Ora, con un colpo deciso piega la sfoglia su se stessa, non farla attaccare ma premi leggermente e lascia fuoriuscire l’aria.
Puoi utilizzare uno stampo per ravioli per formarli, oppure una rotella per rifinire i bordi tutt’attorno e taglia i ravioli quadrati o rettangolari, come più preferisci.

Continua così fino ad esaurire l’impasto.
Puoi ora cuocere i tuoi ravioli, oppure puoi anche disporli su un vassoio riporli in freezer per circa 3 ore, dopo di che, puoi tranquillamente metterli in una busta e conservarli in freezer per massimo 3 mesi.

Difficoltà

DIFFICILE

Porzioni

6

Tempo

1 ora

Ti servirà

SOLO LE TUE MANI